Introducono:
Benedetto TERRACINI
Franco MERLETTI
Relatrice:
Livia GIORDANO
Leggi tutto: 24 maggio. Gli screening oncologici nella donna: stato dell’arte e prospettive future
Martedì 7 giugno 2022 - ore 21
Introducono:
Luigi Maria PERNIGOTTI
Alessandro BOMBACI
Margherita MARCHETTI
(Associazione Amiche Amici dell’Accademia di Medicina)
Ne discutono con:
Renata MARINELLO
Gianluca ISAIA
Enzo VILLARI
Conclude:
Giulio FORNERO
Leggi tutto: 7 giugno. Curare gli anziani non autosufficienti a casa
Martedì 24 maggio 2022 - ore 21
Introducono:
Benedetto TERRACINI
Franco MERLETTI
Relatrice:
Livia GIORDANO
Leggi tutto: 24 maggio. Gli screening oncologici nella donna: stato dell’arte e prospettive future
Martedì 10 maggio 2022 – ore 21
Introduce:
Giuseppe SAGLIO
Relatori:
Mario BAZZAN
Piera SIVERA
(Coordinatori Gruppo di Emostasi Trombosi di Piemonte e Valle d'Aosta)
Martedì 26 aprile 2022 - ore 21
Introduce:
Maria Teresa GIORDANA
Relatori:
Giuseppe LAURIA PINTER (Milano)
Nicola LUXARDO
Venerdì 8 aprile 2022 - ore 17.30
Introduce:
Roberto MUTANI
Relatori:
Alessandro CICOLIN
Luigi FERINI STRAMBI (Milano)
Leggi tutto: 8 aprile. Le insonnie: aspetti psicofisiologici e terapeutici
Venerdì 11 marzo 2022 - ore 21
Introducono:
Pietro QUAGLINO
Enrico FUSARO
Relatori:
Paolo DAPAVO
Luisa BRUSSINO
Leggi tutto: 11 marzo. Psoriasi e artrite psoriasica. Dalla patogenesi alla terapia
Martedì 29 marzo 2022 – ore 21
Introduce:
Giancarlo DI VELLA
Relatori:
Vladimiro ZAGREBELSKY
Silvana QUADRINO
Venerdì 18 febbraio 2022 - ore 21
Introduce:
Adriano CHIÒ
Relatrice:
Barbara DI CAMILLO
(Università di Padova)
Leggi tutto: 18 febbraio. I big data nelle neuroscienze traslazionali
Martedì 8 febbraio 2022 – ore 21
Introduce:
Francesco SCAROINA
Relatori:
Gianluca ISAIA
Vincenzo VILLARI
Martedì 18 gennaio 2022 – ore 21
Introduce:
Mario RIZZETTO
Relatrice:
Alessia CIANCIO
Leggi tutto: 18 gennaio. L’eradicazione del virus dell’epatite C