14 gennaio. I trapianti in Piemonte: storia e prospettive

Venerdì 14 gennaio 2022 – ore 21
Introducono:
Piero STRATTA
Giuseppe SEGOLONI
Relatore:
Antonio AMOROSO
Leggi tutto: 14 gennaio. I trapianti in Piemonte: storia e prospettive
Venerdì 14 gennaio 2022 – ore 21
Introducono:
Piero STRATTA
Giuseppe SEGOLONI
Relatore:
Antonio AMOROSO
Leggi tutto: 14 gennaio. I trapianti in Piemonte: storia e prospettive
Giovedì 16 dicembre 2021 - ore 21
Introduce:
Alessandro COMANDONE
Relatore:
Alessandro VERCELLI
Leggi tutto: 16 dicembre. Descrizione e commenti al Premio Nobel per la Medicina 2021
Mercoledì 1 dicembre 2021 - ore 17
Venerdì 26 novembre 2021 - ore 17.30
Introduce:
Guido GASPARRI
Relatore:
Guido FORNI
Martedì 16 novembre 2021 - ore 17.30
Introduce:
Umberto DIANZANI
Relatori:
Andrea BARAGETTI (Milano)
Microbiota e malattie cardiovascolari
Simona RONCHETTI (Perugia)
Associazione prebiotico-farmaco nel trattamento delle malattie infiammatorie intestinali
Conclude:
Giancarlo ISAIA
Leggi tutto: 16 novembre. Rendiconto scientifico dei premi di ricerca "Vini Batasiolo"
Venerdì 29 ottobre 2021 - ore 21
Introduce:
Giancarlo ISAIA
Relatrice:
Patrizia D’AMELIO
Martedì 12 ottobre 2021 - ore 21
Introducono:
Elio BERUTTI
Stefano CAROSSA
Relatrice:
Maria Grazia PIANCINO
Mercoledì 22 settembre 2021 - ore 17.30
Introducono:
Gianni BONA
Claudio FABRIS
Relatori:
Alessandra COSCIA
Enrico BERTINO
Roberto MENTA
Martedì 29 giugno 2021 - ore 17.30
Introduce:
Caterina Bucca
Relatore:
Walter Canonica
Martedì 8 giugno 2021 - ore 21.00
Introduce:
Enzo Villari
Relatori:
Claudio Mencacci (Milano)
Enrico Pira
Leggi tutto: 8 giugno. L'impatto emotivo del COVID sulla popolazione generale e sui lavoratori